La pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2 ha ridisegnato gli equilibri del panorama produttivo e distributivo italiano ed internazionale.
Le fonti ufficiali concordano nello stabilire l’inalazione di droplets o aerosol infetti quale via principale di trasmissione di SARS-CoV-2, tuttavia non è possibile escludere completamente altri veicoli di infezione, quali per esempio le superfici contaminate, anche in luce del fatto che non è ancora chiaro per quanto tempo SARS-CoV-2 vi possa sopravvivere e in quali condizioni.
Recenti studi relativi al tempo in cui il virus potrebbe sopravvivere sulle superfici hanno evidenziato quanto segue:
| SUPERFICI | Particelle virali infettanti rilevate fino a: | Particelle virali infettanti non rilevate dopo: | 
| carta da stampa/carta velina | 30 minuti | 3 ore | 
| tessuto | 1 giorno | 2 giorni | 
| legno | 1 giorno | 2 giorni | 
| banconote | 2 giorni | 4 giorni | 
| vetro | 2 giorni | 4 giorni | 
| plastica | 4 giorni | 7 giorni | 
| acciaio inox | 4 giorni | 7 giorni | 
| mascherine chirurgiche (interno) | 4 giorni | 7 giorni | 
| mascherine chirugiche (esterno) | 7 giorni | N.D. |