Sai quanto è importante controllare le perdite sugli impianti frigoriferi che usano gas freon in quantità superiore ai limiti stabiliti dalla normativa vigente? Questi controlli sono obbligatori e fondamentali per: Garantire la conformità al Regolamento F-GAS (UE 517/2014) Tutelare l’ambiente Assicurare il corretto funzionamento degli impianti frigoriferi Se la tua macchina o il tuo impianto frigorifero contiene gas freon in quantità superiore ai […]
Novità e normative
Nuovo catalogo IBS Analysis
Siamo lieti di presentare il nuovo catalogo dei servizi ambientali offerti da IBS Analysis. Questo catalogo rappresenta il traguardo di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, volto a fornire una gamma completa di soluzioni avanzate per rispondere alle crescenti esigenze delle aziende in materia ambientale. All’interno di questo catalogo troverete un’ampia varietà di servizi, progettati […]
Regione Lombardia: Autorizzazioni in deroga
FAQ – Autorizzazioni in via generale: cosa sono e quando scadono Che cosa sono le autorizzazioni in via generale? Sono le autorizzazioni inerenti le emissioni in atmosfera che permettono di usufruire della procedura di rilascio “in deroga” (ex art. 272 comma 2 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.) Cosa prevede la procedura “in deroga”? La […]
Aree a rischio Radon
La Regione Lombardia ha da poco identificato le aree più a rischio di esposizione al radon. Il radon è un inquinante di origine naturale presente nell’ambiente in cui viviamo e che negli ambienti chiusi può raggiungere livelli particolarmente elevati. L’esposizione al radon è correlata all’insorgenza di patologie tumorali. Maggiore è l’esposizione maggiore è il rischio. […]
AUA Point: novità sui controlli alle emissioni in atmosfera
Nel dicembre 2021 abbiamo richiamato i nuovi adempimenti riguardanti i risultati dei controlli analitici (autocontrolli) da effettuarsi alle emissioni e agli scarichi idrici, che a partire dal gennaio 2022 avrebbero dovuto essere caricati sul portale AUA Point. Anno Scadenza inserimento Tipologia di autorizzazione Dati da inserire in AUA Point 2022 31 marzo 2023 Autorizzazioni […]
Aggiornamento TESTO UNICO AMBIENTALE
Modifiche alla parte quinta del testo unico ambientale (emissioni in atmosfera) La parte quinta del D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) è stata nuovamente aggiornata, precisamente con D.Lgs n. 102 del 30 luglio 2020, pubblicato sulla GU del 13 agosto 2020, in vigore dal 28 agosto 2020. Sono state introdotte modifiche a diversi articoli della parte […]
COMPLETA OPERATIVITA’ E MISURE PREVENTIVE COVID-19
Dollmar Meccanica conferma la sua completa operatività e garantisce la libera circolazione della merce in entrata e in uscita. Il Governo, tramite una nota esplicativa del DPCM emesso l’8 marzo 2020, ha chiarito che “le limitazioni introdotte non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro lasciando libera circolazione alle merci“. Il personale […]
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
A settembre 2018 Dollmar Meccanica ha acquisito con successo la Certificazione UNI EN ISO 9001:2015. La certificazione è attestata per le seguenti attività: Progettazione e realizzazione di impianti di lavaggio, impianti di verniciatura e di pretrattamento per verniciatura, per componenti meccanici. Le norme della serie ISO 9000 sono state prodotte dall’ISO (International Organization for standardization) […]
DISPONIBILI IMPIANTI USATI
Dollmar Meccanica, grazie alla divisione di revisione e restyling degli impianti usati, ha disponibile a magazzino i seguenti impianti lava metalli usati: – Impianto lava metalli Delfino Mod. LM 350 M funzionante a Soltene (tetracloroetilene super stabilizzato) n° 3 cesti dimensioni mm 450 x 300 x 200 h – Impianto lava metalli Delfino Mod. LM […]
Lavaggio mirato di turbine in ghisa: il caso RCM
Dollmar Meccanica, grazie all’esperienza nel campo del lavaggio industriale presenta una nuova storia di successo. L’azienda RCM del gruppo Tacconi ha scelto la tecnologia Dollmar Meccanica per la rimozione del truciolo da lavorazione, lo sgrassaggio e la protezione delle turbine in ghisa secondo i canoni dettati dal settore automotive, molto restrittivo in termini di qualità […]