Il gruppo Dollmar a Mecspe 2017

Mecspe: Grandi novità in arrivo per il mondo dell’industria meccanica durante questa edizione 2017. Il gruppo Dollmar è pronto a presentare innovazioni sia a livello impiantistico che di prodotto. Durante la fiera, in vista dal 23 al 25 marzo, Dollmar Meccanica proporrà un impianto di lavaggio ad ultrasuoni pluristadio ad immersione funzionante con soluzioni a […]

Disegnatore progettista

Dollmar Meccanica Srl, in qualità di costruttore di impianti di lavaggio metalli e verniciatura industriale, ricerca un disegnatore progettista per l’ampliamento del proprio ufficio tecnico. Requisiti: Età compresa tra i 30 e i 40 anni Diploma di perito meccanico o studi equivalenti Pregressa esperienza nella progettazione meccanica Indispensabile ottima conoscenza Solidworks 3D Gradita conoscenza lingua […]

Nuovi adempimenti uso della formaldeide

Nel precedente comunicato del 5 maggio scorso veniva richiamato l’aggiornamento della classificazione della formaldeide, sostanza alla quale è stato attribuito il codice di pericolo H 350 “può provocare il cancro” (categoria 1 B). In particolare venivano richiamati gli adempimenti che i datori di lavoro sono tenuti ad svolgere. Si rammenta che la nuova classificazione comporta […]

Convegno ACE

Il 14 dicembre presso la sala 215 del CNR di Bologna alle ore 9 il convegno ACE offrirà una panoramica dettagliata dell’innovazione esistente nei sistemi e nei prodotti di verniciatura per il settore delle macchine agricole, da costruzione e movimento terra. Questo settore dell’industria richiede una finitura che abbia una qualità estetica elevata, resistenza meccanica, […]

Adempimenti Reach impiego trielina

Il tricloroetilene (trielina), a seguito di una valutazione dell’ECHA risulta essere caratterizzata dall’indicazione di pericolo H350 – Può provocare il cancro. Per questo motivo è stato inserito nell’Allegato XIV del Regolamento REACH. Attualmente, quindi, la trielina potrà essere impiegata solamente come agente sgrassante in sistemi a ciclo chiuso. Di seguito le tipologie di impianti ancora […]

Esposizione ai campi elettromagnetici

Sulla G.U. n. 192 del 18.08.2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 1 agosto 2016 n. 159, inerente l’esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici. Il decreto recepisce la Direttiva 2013/35/UE “disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici)” la quale abroga la precedente direttiva […]

CRS Cristina Rubinetterie

Fondata nel 1949 da Ezio Cristina, l’azienda Cristina Rubinetterie nasce come piccola realtà famigliare per essere diventata oggi un punto di riferimento per il “Made in Italy” nel settore delle rubinetterie. Situata in Piemonte, nel distretto industriale della rubinetteria italiana, è da sempre legata alla scelta di non delocalizzare. Questa caratteristica porta il gruppo CRS […]

Lavatrici industriali DM Logica

Dollmar Meccanica propone lavatrici industriali modello DM Logica V per le applicazioni più piccole. Particolarmente adatto al lavaggio delle minuterie metalliche. Questi modelli sono caratterizzati dall’unione di varie tecniche di lavaggio (spruzzo, immersione, vapori) e funzionano con percloroetilene superstabilizzato (Soltene® e linea Pertal® prodotti dalla capogruppo Dollmar Spa). Per qualsiasi componente da trattare la serie […]

Impianto di lavaggio rampe mobili

Dollmar Meccanica, grazie alle crescenti capacità e alla continua ricerca della sua divisione interna Finep è specializzata nelle tecnologie di trattamento a base acquosa. E’ stato introdotto un impianto automatico di lavaggio (e pretrattamento) a rampe mobili capace di trattare componenti metallici di diverse dimensioni. Inoltre, l’impianto a rampe mobili è adattabile ad ogni diverso […]

IBS Analysis Srl

IBS Analysis Srl è una società di servizi che opera in campo ambientale e si occupa specificatamente di: •    Consulenze atte a acquisire autorizzazioni in campo ambientale (quali Autorizzazione Unica Ambientale, autorizzazioni in via generale, Autorizzazioni Integrate Ambientali, ecc.) •    Gestione delle prescrizioni previste dalle autorizzazioni ambientali •    Misure ai camini di emissione connessi a […]